Categorie
5G

D

Tutte le pagine it.m.wikipedia.org Mostra le pagine a partire da: D

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:TutteLePagine?from=D&to=&namespace=0

Danza

arte che riguarda il movimento del corpo generalmente accompagnato dalla musica

La danza è un’arte che si esprime nel movimento dell’uomo e/o della donna secondo un piano prestabilito, detto coreografia, o attraverso l’improvvisazione. È presente in tutte le culture umane. Nella cultura occidentale è documentata fin dalla più profonda preistoria insieme ad altre arti quali il teatro e la musica vocale e/o strumentale. Spesso è accompagnata da musiche o composizioni sonore, la danza nel linguaggio e nella tradizione della danza popolare può essere chiamata anche danza etnica

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Danza

Deduzione

Il metodo deduttivo o deduzione è il procedimento razionale che fa derivare una certa conclusione da premesse più generiche, dentro cui quella conclusione è implicita. Il termine significa letteralmente «condurre da», perché proviene dal latino “de” (traducibile con da, preposizione indicante provenienza, o moto di discesa dall’alto verso il basso) e “ducere” (condurre).

Questo metodo parte da postulati e princìpi primi e, attraverso una serie di rigorose concatenazioni logiche, procede verso determinazioni più particolari attinenti alla realtà tangibile.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Deduzione

Desiderio (filosofia)

Desiderio è uno stato di affezione dell’io, consistente in un impulso volitivo diretto a un oggetto esterno, di cui si desidera la contemplazione, oppure, più facilmente, il possesso e/o la disponibilità. La condizione propria al desiderio comporta per l’io sensazioni che possono essere dolorose o piacevoli, a seconda della soddisfazione o meno del desiderio stesso. Dolore morale per la mancanza della persona amata o dell’oggetto o condizione di cui si ha assolutamente bisogno, ma anche la gradevole e coinvolgente sensazione di poter presto rivivere un momento o situazione in qualche modo piacevole, che la mente riesce a rievocare in modi più o meno evanescenti e/o realistici rispetto alle percezioni dell’esperienza effettivamente vissuta.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Desiderio_(filosofia)

Destino

termine filosofico

Con il termine destino ci si riferisce a un insieme d’inevitabili eventi che accadono secondo una linea temporale soggetta alla necessità e che portano ad una conseguenza finale prestabilita.

«In questo senso il fato differisce sia dal destino che riguarda le sorti umane e al quale si concede di essere modificabile, sia dal concetto di determinismo (connessione necessaria ma immanente delle cause tale da poter essere decifrata razionalmente).» In altri autori il termine viene considerato sovrapponibile a quello di fato

Il destino può essere dunque concepito come l’irresistibile potere o agente che determina il futuro, sia dell’intero cosmo, sia di ogni singolo individuo. Il concetto risale alla filosofia stoica che affermava l’esistenza di un ordine naturale prefissato nell’universo ad opera del Logos.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Destino

Determinismo biologico

termine

Il determinismo biologico, chiamato anche determinismo genetico, è l’ipotesi secondo cui solo i fattori biologici, quindi i geni di un organismo, (e non ad esempio i fattori sociali o ambientali) determinano il modo in cui un organismo agisce o cambia nel tempo.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Determinismo_biologico

Didattica

teoria e la pratica dell’insegnare

La didattica (dal greco διδάσκω, cioè “insegnare”), indica la teoria e la pratica dell’insegnamento. Si può dividere in didattica generale, che riguarda i criteri e le caratteristiche generali della pratica educativa, e in didattica speciale che riguarda invece i singoli insegnamenti o le diverse caratteristiche (età, capacità specifiche, ambiente) dei soggetti dell’apprendimento.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Didattica

Dieta

insieme degli alimenti assunti abitualmente per la nutrizione

La dieta, parola derivata dal termine latino diaeta, derivato a sua volta dal termine greco δίαιτα, dìaita, «stile di vita», in modo particolare nei confronti dell’assunzione di cibo, indica l’insieme degli alimenti che gli animali e gli esseri umani assumono abitualmente per la loro nutrizione ovvero lo spettro alimentare.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dieta

Dietista

Il dietista è il sanitario che si occupa dell’applicazione della scienza dell’alimentazione, soprattutto per quanto riguarda l’elaborazione delle diete a scopo terapeutico.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dietista

Dignità

Con il termine dignità, ci si riferisce al valore intrinseco dell’esistenza umana che ogni uomo, in quanto persona, è consapevole di rappresentare nei propri principi morali, nella necessità di liberamente mantenerli per se stesso e per gli altri e di tutelarli nei confronti di chi non li rispetta.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dignit%C3%A0

Dimostrazione

sequenza finita di proposizioni, ognuna delle quali è un assioma, un’ipotesi o segue dalle proposizioni precedenti per una regola di inferenza

La dimostrazione è una serie di ragionamenti logici che, partendo da una ipotesi, porta necessariamente a una tesi. Consiste nel verificare, nel senso di mostrarne la ragionevole verità, un predicato, una frase.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dimostrazione

Dio

entità divina, essere supremo e oggetto di fede

Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato. Lo studio delle sue differenti rappresentazioni e del loro procedere storico è oggetto della scienza delle religioni e della fenomenologia della religione mentre l’esistenza, la natura e l’esperienza del divino sono oggetto di riflessione delle teologie e di alcuni ambiti filosofici come la metafisica, ma si riscontra anche in altri ambiti culturali, come la letteratura o l’arte, non necessariamente collegati con la pratica religiosa.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dio

Diritto

complesso delle norme di legge e consuetudine che ordinano la vita di una o più collettività in un determinato momento storico

Diritto, nel lessico giuridico, è l’insieme delle norme giuridiche presenti in un ordinamento giuridico e/o delle norme giuridiche che regolano una determinata disciplina, ma anche un sinonimo di potere o facoltà. Per estensione indica anche la scienza che studia le norme giuridiche e le fonti giuridiche; altri significati ancora possono derivare da fraseologie di dettaglio.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Diritto

Discoteca

locale da ballo

La discoteca è un locale di pubblico spettacolo principalmente destinato a intrattenimenti danzanti, dove si offre produzione di carattere artistico-musicale, dietro il pagamento di un corrispettivo.

È un luogo di ritrovo e d’incontro ed è considerata l’evoluzione della vecchia balera.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Discoteca

Disgusto

Sensazione dell’essere umano

Il disgusto è una sensazione prettamente umana. Il termine viene utilizzato per indicare un forte senso di avversione associato a riluttanza. A differenza di altre forme di rifiuto meno forti, il disgusto può anche manifestarsi tramite reazioni fisiche, come nausea, vomito, sudorazione e abbassamento della pressione sanguigna fino a raggiungere lo svenimento. Dal punto di vista scientifico il disgusto non viene solamente considerato una sensazione, ma anche una reazione istintiva. Quest’ultima si manifesta in maniera immediata in presenza di determinati odori, sapori e visioni e comporta il desiderio di allontanarsi da essi. Si possono manifestare ulteriori sensazioni di disgusto anche in ambito sociale, per esempio verso idee, comportamenti e categorie di persone con le quali non si vuole avere a che fare. Il disgusto è quindi, più in generale, interpretabile come una sensazione associata alla repulsione nel vedere toccarsi oggetti (in tutti i sensi) che, per un certo motivo, non dovrebbero toccarsi.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Disgusto

Disturbo depressivo

disturbo mentale caratterizzato da episodi di umore depresso

Il disturbo depressivo maggiore, noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell’umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia). Questo gruppo di sintomi (sindrome) è stato identificato, descritto e classificato come uno dei disturbi dell’umore nell’edizione del 1980 del manuale diagnostico edito dall’American Psychiatric Association.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Disturbo_depressivo

DNA

acido nucleico

L’acido desossiribonucleico (in sigla DNA, dall’inglese DeoxyriboNucleic Acid; meno comunemente, in italiano, anche ADN) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/DNA

Docente

figura professionale che insegna

Un docente (dal latino docēre, insegnare) o insegnante, è un professionista nel campo dell’istruzione in strutture apposite come scuole e università. Il 5 ottobre di ogni anno, a partire dal 1994, si celebra la “Giornata mondiale degli insegnanti”.

Nella scuola dell’infanzia e primaria i docenti vengono generalmente indicati con il titolo di “maestro”, mentre nella scuola secondaria e in ambito accademico viene privilegiato l’utilizzo del termine professore.

In Italia si diventa maestri dopo il conseguimento della laurea magistrale abilitante in Scienze della formazione primaria. Si diventa professori di scuola secondaria dopo il conseguimento di una laurea magistrale, della certificazione 24 cfu e il superamento di un concorso abilitante. Si diventa docenti universitari dopo il conseguimento del dottorato di ricerca, il superamento del concorso per ricercatore e in seguito l’acquisizione dell’abilitazione scientifica nazionale per professore di prima fascia. Dopodiché si può concorrere per il grado più alto della docenza universitaria, volto a raggiungere la qualifica di professore ordinario.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Docente

Dolo

volontà di una persona, estricantesi in una modalità di condotta, caratterizzata dall’arrecare danno altrui

Il dolo, nell’ordinamento giuridico italiano, indica generalmente la volontà cosciente di una persona, estricantesi in una modalità di condotta, caratterizzata dall’arrecare danno altrui.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dolo

Dolore

esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole

Il dolore rappresenta il mezzo con cui l’organismo segnala un danno tissutale. Secondo la definizione della IASP (International Association for the Study of Pain – 2020) e dell’Organizzazione mondiale della sanità, il dolore «è un’esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata a (o simile a quella associata a) un danno tissutale potenziale o in atto”».

Nel senso comune dolore è sinonimo di sofferenza.

Il dolore non è solamente un fenomeno sensoriale, ma è la composizione di:

una parte percettiva (la nocicezione) che costituisce la modalità sensoriale che permette la ricezione e il trasporto al sistema nervoso centrale di stimoli potenzialmente lesivi per l’organismo
una parte esperienziale (quindi del tutto privata, la vera e propria esperienza del dolore) che è lo stato psichico collegato alla percezione di una sensazione spiacevole.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dolore

Donna

essere umano adulto di genere femminile

Una donna è un essere umano adulto di sesso femminile. Si distingue dalla femmina prepubere, che può essere chiamata, a seconda dell’età: ragazza, fanciulla, bambina, e dall’altro genere della specie: l’uomo.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Donna

Dovere

Il dovere (dal latino debere, derivato a sua volta dalla preposizione de, ‘da’, e dal verbo habere, ‘avere’) è il comportamento imposto da una norma.

Poiché esistono diversi tipi di norme – ad esempio giuridiche, morali, religiose, filosofiche – si avranno altrettanti tipi di dovere a seconda del contesto.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dovere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *